08-06-2023
Come creare un look professionale in 3 semplici passi
Un look professionale è di fondamentale importanza in ogni contesto lavorativo. L’immagine è un biglietto da visita in grado di influenzare la percezione che gli altri hanno di noi, per questa ragione un’immagine curata è in grado di trasmettere fiducia e sicurezza agli altri. La scelta del tipo di abbigliamento, i colori e gli accostamenti contribuiscono ulteriormente a modellare questa percezione.

Ciò che scegli è parte di te
Il primo aspetto su cui è necessario puntare riguarda la vestibilità e la coerenza con la propria posizione lavorativa. Il look che scegli parla di te ed è opportuno che sia della taglia giusta, abiti troppo stretti o troppo larghi vanno a diminuire il senso del confort, costringendoti a continui aggiustamenti, un aspetto che va ad aumentare l’insicurezza. Inoltre, tieni in massima considerazione tagli e tessuti perché un abito che è perfetto su una persona può farne apparire un’altra poco curata. L’abito dev’essere una seconda pelle, pertanto non optare per i pantaloni se in realtà ti senti più a tuo agio con una gonna.

La bellezza dei colori
I colori sono un altro aspetto da tenere in considerazione. I colori, se scelti nel modo giusto sono in grado di valorizzare le nostre caratteristiche migliori. Inizia a fare caso a quei colori che ti fanno stare bene, che illuminano la tua pelle o il colore dei tuoi occhi.
Ricorda: se ti senti bene con te stesso anche gli altri lo percepiranno.
Se ti piacciono i colori forti, ma temi che siano eccessivi nel tuo contesto lavorativo, ti consiglio di utilizzarli come accessorio. Ad esempio, se ti piace il giallo, puoi aggiungere questo tocco di colore grazie a una collana, un bracciale, un foulard o una cravatta.

Cerca di distinguerti
Nella moda non bisogna uniformarsi, ma piuttosto è bene trovare un proprio stile, un mix di accostamenti in grado di far risaltare la propria personalità in modo da renderci unici e riconoscibili. Tendenzialmente nel mondo del lavoro si tende a prediligere le tinte neutre o i colori scuri. Per ravvivare, ad esempio, un tailleur o un abito blu, puoi utilizzare degli accessori in grado di far risaltare la tua personalità e un paio di scarpe in grado di rifinire il tuo stile, dandoti quell’accento in più. Le scarpe sono un altro elemento importante per creare un look professionale. Scegli un paio di scarpe che siano comode e che si adattino bene al tuo outfit.
Porta con te la borsa giusta. La borsa è un altro elemento importante per creare un look professionale. Scegli una borsa che sia abbastanza grande da contenere tutto ciò di cui hai bisogno per la giornata, ma non così grande da sembrare ingombrante, in fondo, vai in ufficio e non in vacanza!
Infine, devi sapere che il look professionale va al di là della scelta del vestito o dei colori giusti, quando parliamo di immagine ci riferiamo alla persona nel suo complesso, pertanto, è necessario curare la propria persona, in tutti gli aspetti, dalle mani, al trucco, ai capelli alla barba.
Un’immagine curata non solo è in grado di farti stare bene con te stessa ma ti rende anche una professionista autorevole nel tuo settore grazie al sentimento di fiducia e sicurezza che sprigioni ad ogni passo.
Vuoi sapere di più? Scopri i servizi o prenota una consulenza.
Correlati
Ultimi post
28-09-2023
Consigli per un make-up perfetto da ufficio
24-07-2023